Oggi, 1° aprile, ci sarà l’incontro, in modalità telematica tra il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen con il premier cinese Li Keqiang, per poi seguire nel pomeriggio con l’incontro tra i due leader europei e il presidente della Repubblica popolare Xi Jinping.

È un giorno molto importante e senza dubbio la questione ucraina la farà da padrone. Cosa che non farà piacere a Pechino, vista la sua ambiguità in questa crisi e l’amicizia “senza limiti” con i russi che ancora non ha fatto apertamente schierare la potenza economica.

I leader europei molto probabilmente cercheranno rassicurazioni dai cinesi sul fatto che Pechino non aiuti Mosca ad aggirare le sanzioni o, peggio, non la aiuti con rifornimenti militari.

È opportuno ricordare che Pechino sa che non può fare a meno dell’Europa e dell’Occidente e viceversa. La Cina è il primo partner commerciale dell’Unione europea, quindi molte questioni economiche dovranno necessariamente essere affrontate dalle parti, pertanto non solo Russia all’odine del giorno.

Si parlerà delle sanzioni reciproche applicate, di clima, biodiversità e salute.

Staremo a vedere a fine giornata cosa dichiareranno i ministri.

Leave a Reply