Certificazione di conformità Marocco.
Il Marocco, a seguito di un accordo siglato con 3 enti certificatori (Applus Fomento, Bureau Veritas e TUV Rheiland) ha introdotto l’obbligo, per alcuni prodotti industriali importati, di assoggettarli a certificazione di conformità secondo gli standard marocchini.
Tali prodotti si distinguono in due categorie:
- I prodotti soggetti all’obbligo di certificazione al momento dell’import in Marocco;
- I prodotti soggetti all’obbligo di certificazione nel Paese di export, prima della spedizione.
La nuova procedura di certificazione è entrata in vigore il 1° febbraio 2020.
Al fine di permettere agli operatori di adeguarsi, è stato previsto un periodo transitorio, fino al 19 giugno salvo ulteriori proroghe, durante il quale i prodotti soggetti a certificazione nel Paese di esportazione possono continuare ad essere certificati al momento del loro arrivo in Marocco.
Considerato quanto sopra, si consiglia agli operatori economici che intrattengono rapporti commerciali in Marocco di informarsi prima di iniziare l’esportazione, se il prodotto oggetto di vendita rientra tra gli obblighi di certificazione di conformità.
Rimaniamo a vostra disposizione!
Di seguito il link della news
http://www.mcinet.gov.ma/fr/content/qualit%C3%A9-et-surveillance-des-march%C3%A9s
Leggi anche il nostro approfondimento sul più grande accordo di libero scambio tra Usa, Canada e Messico