L’inizio di un nuovo anno fa sempre riflettere. Oggi proviamo a riflettere sui cambiamenti doganali che si sono succeduti nel tempo.
La dogana è un elemento molto importante nella supply chain globale e le normative doganali sono tante, tantissime, e negli ultimi anni le norme collaterali applicabili all’importazione ed all’esportazione sono triplicate.
Le maggiori tendenze doganali degli ultimi tempi si possono così riassumere:
- aumento dei controlli doganali anche successivi allo sdoganamento delle merci;
- aumento delle restrizioni extra tariffarie;
- nuova gestione dell’iva all’importazione ovvero abolizione del “de minimis”
- la telematizzazione dei processi doganali di importazione
- l’istituzione delle wise person a livello unionale
- una forte enfasi all’autorizzazione AEO
- lo sportello unico (S.U.Do.Co.)
Queste tendenze dovrebbero spingere le aziende ad una riflessione più profonda.
La dogana non è più quella del passato: è una dogana moderna ed in continua evoluzione. Per questo è necessario usare dei nuovi metodi di lavoro, aumentare la conoscenza doganale attraverso dei corsi di formazione ad hoc, affidarsi a dei consulenti che possano supportare il business aziendale con una pianificazione strategica.
Di tutto questo e molto altro parleremo nel nostro webinar gratuito del 24 gennaio, il cui focus sarà la Reingegnerizzazione dei sistemi di export.
Registrati subito: https://bit.ly/webinar_2401