Nella Gazzetta Ufficiale dello scorso 31 dicembre è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica 29 dicembre 2021, n. 235, che disciplina lo Sportello unico doganale e dei controlli (S.U.Do.Co.).

Il provvedimento, che entrerà in vigore il 15 gennaio, prevede l’istituzione del portale presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), mediante il quale gli operatori forniscono le informazioni necessarie per avvalersi dell’esecuzione contemporanea e nello stesso luogo degli eventuali controlli contestuali alla presentazione della merce.

L’articolo 3 del decreto prevede infatti l’istituzione, presso l’Agenzia delle dogane e dei monopoli, del “Portale dello sportello unico doganale e dei controlli” quale strumento per la realizzazione della interoperabilità tra i sistemi dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli e quelli delle amministrazioni coinvolte. I servizi messi a disposizione dal portale offrono agli operatori economici un’interfaccia unica utile per l’attivazione dei procedimenti prodromici e dei controlli necessari all’entrata/uscita delle merci nel/dal territorio nazionale; la tracciabilità del loro stato di avanzamento e la verifica della loro avvenuta conclusione.

I dati presenti nel Portale sono suscettibili di consultazione anche da parte delle Forze di polizia, secondo modalità e termini da stabilire con accordi di cooperazione con l’Agenzia.

Si attendono ora le disposizioni applicative, concrete, da mettere in atto per poter finalmente usufruire dell’interoperabilità millantata già dal 2010 ma mai attivata.

Direi che a distanza di 12 anni, forti del PNRR, probabilmente è arrivato, seriamente, il momento della semplificazione dei processi e dei controlli doganali.

Leave a Reply

Nuovo Executive Master in Diritto e Pratica Doganale. Sconto del 20% entro il 24/09 Scopri di più