DigitalizzazioneEsportazioneNews

L’export del futuro: la reingenerizzazione coinvolge l’export

By 22 Agosto 2022Ottobre 12th, 2022No Comments

Il 9 agosto ADM informa gli operatori economici che sono disponibili, in ambiente di prova, i nuovi tracciati per le export e per i transiti.

Per quanto attiene all’export, il progetto unionale ECS fase 2, è sostituito dal progetto unionale AES (Automated Export System) fase 1.

Il nuovo sistema prevede per l’esportatore:

  • nuove funzionalità che consentono, oltre alla presentazione della dichiarazione di esportazione, anche la relativa rettifica e/o annullamento;
  • la possibilità di inviare telematicamente la dichiarazione anche prima della presentazione delle merci all’ufficio di esportazione;
  • lo sdoganamento centralizzato.

Le applicazioni reingegnerizzate non consentono più:

  • le operazioni di esportazione a “groupage”;
  • l’invio di dichiarazioni di esportazione abbinate a transito.

I tracciati interessati dalla sperimentazione sono i seguenti:

  1. Tracciato B1: Dichiarazione di esportazione e dichiarazione di riesportazione
  2. Tracciato B2: Regime speciale – trasformazione – dichiarazione per il perfezionamento passivo
  3. Tracciato B4: Dichiarazione per la spedizione di merci nell’ambito degli scambi con territori fiscali speciali
  4. Tracciato C1: Dichiarazione semplificata di esportazione
  5. Tracciato C2: Notifica di presentazione delle merci in relazione alla pre-dichiarazione di esportazione

Per quanto concerne le dichiarazioni di transito unionale/comune/TIR, rispetto all’attuale fase funzionale del progetto NCTS fase 4, la nuova (NCTS fase 5) prevede nuove funzionalità per lo speditore/speditore autorizzato che consentono, oltre alla presentazione della dichiarazione di transito, anche la relativa rettifica e/o annullamento. Sempre per lo speditore è, inoltre, possibile inviare telematicamente la dichiarazione anche prima della presentazione delle merci all’ufficio di partenza.

I tracciati interessati dalla sperimentazione sono i seguenti:

  • Tracciato D1: Regime speciale – dichiarazione di transito
  • Tracciato D2: Regime speciale – dichiarazione di transito con requisiti in materia di dati ridotti (trasporto ferroviario, aereo e marittimo)
  • Tracciato D4 |Notifica di presentazione della merce in relazione alla pre-dichiarazione di transito

Con l’avvio della nuova fase funzionale NCTS, il processo di comunicazione tra il destinatario autorizzato e l’ufficio di destinazione rimane invariato, ma l’applicazione “Desktop dogane” non sarà più operativa. Pertanto, gli operatori economici, dovranno dotarsi di un apposito software.

Si riporta di seguito la road map prevista da ADM:

  1. Entro dicembre 2022: Gli operatori economici possono effettuare, in ambiente di addestramento, i test di connessione e di conformità ai nuovi servizi “Export” e “Transito”
  2. 18 Gennaio 2023 – 28 Febbraio 2023: Gli operatori economici possono aderire, in ambiente reale, alle nuove fasi funzionali dei servizi export e transito
  3. 1 Marzo 2023: Gli operatori economici devono aderire, in ambiente reale, alle nuove fasi funzionali dei servizi export e transito

È opportuno ricordare che come avvenuto per l’import anche per l’export occorre attivare le autorizzazioni sul portale PUD, nello specifico:

  • dlr_dichexport
  • dlr_dichtransit
  • dlr_destaut

Inizieremo a testare il sistema e vi aggiorneremo!

Continua a leggere qui

Leave a Reply

Nuovo Executive Master in Diritto e Pratica Doganale. Sconto del 20% entro il 24/09 Scopri di più